mercoledì 27 settembre 2023

Bomba golosa al cioccolato

 


E' una bomba golosa perchè più di una fettina non si riesce a mangiarla, è buonissima ma anche molto densa :-)

Ingredienti:

Biscotto: 180 gr noci del brasile, 4 cucchiai di sciroppo d'acero.
Caramello: 12 datteri medjoul, 4 cucchiai di crema di pistacchio, 4 cucchiai d'acqua
Copertura: 35 gr olio di cocco, 40 gr sciroppo d'acero, 14 gr cacao amaro.

Preparazione:

Tritare noci e sciroppo d'acero e stendere su una teglia con cartaforno. Io ho creato due tronchetti per comodità, ma se ne può ottenere uno grande che poi si taglia. Tritare i datteri e la crema di pistacchio con l'acqua e distribuire sulla base. Sciogliere il burro di cocco se è inverno ed amalgamarlo allo sciroppo d'acero ed al cacao. Versarlo sui tronchetti. Tenere in frigo per 5 - 6 ore, tutta la notte è ancora meglio.

Buon appetito 


Cioccolatini bianchi integrali

 


Dovrebbero essere bianchi ma usando lo zucchero integrale si scuriscono, forse la vista non rende l'idea ma sicuramente meglio lo zucchero integrale che il raffinato, ne perde l'estetica ma non la salute.

Ingredienti:

100 gr burro di cacao, 80 gr zucchero integrale di canna, 40 gr farina di mandorle, 40 gr burro di mandorle.

Preparazione:

Sciogliere a bagnomaria il burro di cacao, mescolarlo insieme a tutti gli altri ingredienti e versarlo negli stampini per cioccolatini. Lasciar raffreddare e poi tenere qualche ora in frigo. Anche dopo sformati li tengo in frigo perchè sono molto morbidi.

Buon appetito

Madeleine Muffin

 


Ingredienti:

130 gr farina integrale di farro appena macinata, 100 gr zucchero integrale di canna, 150 gr burro di cocco, 50 gr fecola di patate, 180 gr latte vegetale, 4 gr lievito cremortartaro,  100 gr gocce di cioccolato.

Preparazione:

Amalgamare tutti gli ingredienti tranne il cioccolato, coprire con pellicola e tenere in frigo per un'oretta. Aggiungere il cioccolato, mescolare e versare negli stampini per muffin. Cuocere a 200° per 6 minuti, poi abbassare a 180° e proseguire la cottura per altri 20 minuti.

Buon appetito

Da grandi saremo wafer

 


La ricetta è quella dei wafer veganizzata ma non avevo la cialdiera adatta e non essendo riuscita ad ottenere delle sfoglie sottili non ho cercato di replicare la "torretta" di wafer alternando sfoglia e cioccolato fuso ma il gusto ci sta, sarà per la prossima ottenere anche l'effetto visivo ;-) 

Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 50 gr burro di cocco, 50 gr burro di karitè, 125 gr zucchero integrale di canna, 5 gr lievito cremortartaro, 20 gr fecola di patate, 100 gr latte vegetale. 

Preparazione:

Amalgamare tutti gli ingredienti e cuocerli ottenendo delle schiacciatine con le mani. Cuocere su una padella antiaderente senza aggiungere olio per 5 minuti circa per lato. Sciogliere 100 gr di cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sui "pancake"/wafer.

Buon appetito


Torta Bicolore

 




Ingredienti:

350 ml latte vegetale, 350 gr farina integrale di farro appena macinata, 200 gr zucchero integrale di canna, 1 bustina lievito cremortartaro, 30 gr cacao amaro, 80 gr olio di cocco.

Preparazione:

Amalgamare tutti gli ingredienti tranne il cacao. Versare metà conposto in una terrina con cartaforno, aggiungere il cacao all'altra metà, mescolare e versarla nella terrina. Con uno stuzzicadenti o una forchetta "giocare" nell'impasto, in modo da creare le venature. Cuocere a 180° per 45 minuti.

Buon appetito

Pistacchiotta

 


Ingredienti:

200 gr pistacchi sgusciati e non salati, 1/2 litro d'acqua, succo di 1 limone piccolo.

Preparazione:

Tenere in ammollo i pistacchi per 8 ore, eliminare l'acqua di ammollo e sbucciarli se hanno la buccia. Frullarli con un potente frullatore con 1/2 lt di acqua. Versare in una pentola e continuando a mescolare portare a bollore. Quando inizia a bollire cuocere per 4 - 5 minuti, spegnere il gas e lasciar passare un paio di minuti. Versarvi il succo di limone e mescolare delicatamente. Lasciar raffreddare e versare il composto in una fuscella tenuta all'interno di un contenitore (perderà tutto il siero in eccesso). Quando è completamente fredda mettere in frigo e lasciarcela per un giorno. Sformarla et voilà :-)

Buon appetito


Pasta con la zucca al forno

 



Ingredienti:

180 gr pasta integrale, olio extravergine d'oliva, sale integrale, origano, 1/4 di zucca delica.

Preparazione:

Tagliare la zucca in fette alte circa 1,5 cm e distribuirle su una teglia con cartaforno. Aggiungere un filo d'olio e spolverizzare di sale, cuocere a 200° per 25 minuti. A parte cuocere la pasta, condirla con la zucca, mescolare e spolverizzare con l'origano.

Buon appetito

Pasta al ragù

 




Ingredienti:

1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla, 1 fungo portobello (oppure una confezione piccola di funghi essiccati), 25 - 30  noci, 600 gr passata di pomodoro, 180 gr pasta, sale integrale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Tritare carota, cipolla e sedano. Tritare il fungo, nel caso dei funghi essiccati farli riprendere in acqua tiepida per mezz'oretta e poi tritarli. Soffriggere in padella il trito per qualche minuto, aggiungere il trito di funghi e far cuocere qualche minuto ancora. Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere 5 minuti a fiamma medio-bassa. Nel frattempo tagliuzzare le noci tanto da avere pezzettini piccoli ma non tritati e cuocere la pasta. Aggiungere le noci al trito, salare e condire la pasta. A fine cottura si può aggiungere un po' di prezzemolo tritato.

Buon appetito





Pizza alla Palermitana

 


Ingredienti:

per la pizza: 250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/4 cubetto di lievito di birra, 4 gr sale integrale, 12 gr olio extravergine d'oliva, 160 gr acqua tiepida. 

2 papate medie, pesto di pistacchi (100 gr pistacchi, 1 spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, sale integrale).

Preparazione:

Tritare pistacchi e aglio finemente con il frullatore aggiungendo tanto olio quanto ne serve per ottenere una crema liscia, aggiungere un pizzico di sale e tenere da parte.

Per la preparazione della pizza clicca qui: Impasto base per pizza o pane.

Sbucciare le patate ed affettarle finemente con la mandolina, scottarle in pentola coperte d'acqua per 10 minuti, poi distribuirle su una teglia con cartaforno con sale ed olio extravergine d'oliva e cuocerle a 200° per 25 minuti.

Stendere delicatamente la pizza in due teglie con cartaforno e lasciar riprendere la lievitazione per una decina di minuti. Distribuirvi le patate ed infornare a 190° per 15 - 20 minuti.

Quando saranno pronte le pizze impiattarle e distribuirvi il pesto.

Buon appetito

Peperoni alla mediorientale

 


Ingredienti:

3 peperoni, 140 gr miglio, una manciata di pistacchi, 1 manciata di uvetta, sale integrale, pepe, olio extravergine d'oliva, pangrattato vegan.

Preparazione:

Cuocere il miglio. Cuocere i peperoni in teglia usando la modalità grill del forno per 30 minuti. Sbucciare i peperoni ed adagiarli in una terrina con un filo d'olio. Scolare il miglio e condirlo con sale ed olio, aggiungere pistacchi ed uvetta e mescolare. Distribuire il miglio nei peperoni e spolverizzare con il pangrattato. Aggiungere un altro filo d'olio ed infornare a 190° per 15 minuti.

Buon appetito

Panzerotti di patate in due versioni

 



Ingredienti:

Per l'impasto: 800 gr patate, 3 cucchiai olio extravergine d'oliva, 125 gr fecola di patate, sale integrale.
Per la farcitura: 2 zucchine, formaggio vegetale oppure affettato vegetale e formaggio vegetale.

Preparazione:

Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate, aggiungere olio, fecola ed un pizzico di sale ed impastare bene. Stendere delicatamente l'impasto e tagliare con un tagliabiscotti in forma rotonda o lasciare l'impasto della grandezza ottenuta, farcirlo e richiuderlo su sè stesso.
Nella prima versione ho tagliato a fiammifero le zucchine e le ho scottate in padella con un filo d'olio per qualche minuto, salate ed aggiunte nel panzerotto grande con qualche fetta di formaggio vegetale.
Nella seconda versione ho ritagliato in cerchietti l'impasto e farcito con mortadella vegetale e formaggio vegetale e richiuso i bordi ottenendo delle mezzelune. 
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.

Buon appetito







mercoledì 30 agosto 2023

Rustico napoletano

 



Ingredienti:

2 sfoglie confezionate vegan (in alternativa puoi prepararla tu seguendo quest'altra mia ricetta: Sfoglia), 1 ricotta di mandorle (ricetta qui: ricotta), 100 gr salame vegetale, sale integrale, pepe, uvetta 1 cucchiaio.

Preparazione:

Versare in una scodella la ricotta ed aggiungere sale e pepe.Tagliare il salame vegetale finemente ed aggiungerlo alla ricotta insieme all'uvetta, amalgamare bene. In una tortiera adagiarvi la prima sfoglia, farcire con il composto e ricoprire con l'altra sfoglia. Sigillare i bordi e se la sfoglia è più grande ritagliare i bordi, io ho reimpastato quella che avanzava e l'ho farcita con un po' di cioccolata fondente.

Cuocere in forno a 190° per 30 minuti.

Buon appetito

Cantuccini

 


Ingredienti:

300 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/2 bustina di lievito cremortartaro, 130 gr zucchero integrale di canna, 60 gr olio extravergine d'oliva, 80 gr latte vegetale, 50 gr cioccolato fondente.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti. Tagliare finemente il cioccolato ed aggiungerlo all'impasto. Ottenere un panetto ed adagiarlo su una teglia con cartaforno. Cuocere in forno a 170° per 25 minuti. Lasciar raffreddare bene, tagliare in diagonale a fette, distribuire le fette sulla teglia e cuocere ancora 10 minuti.

Sono un po' friabili, ma lasciati riposare un giorno si compattano.

Buon appetito

domenica 20 agosto 2023

French Toast

 




Ingredienti:

6 fette di pane integrale (possibilmente del giorno prima), 175 gr latte vegetale, 25 gr zucchero integrale di canna, 20 gr farina integrale di farro, burro di karitè o di cocco. Per il caramello: 200 ml latte di cocco, 75 gr zucchero di canna integrale.

Preparazione:

Cuocere il latte di cocco con lo zucchero in un pentolino a fuoco medio per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lasciar raffreddare, in frigo per qualche ora sarà ancora più compatto.
Mescolare in una scodellina farina, latte e zucchero, immergervi le fette di pane. Scaldare un abbondante cucchiaio di burro di karitè in padella antiaderente ed aggiungere le fette di pane, lasciar cuocere qualche minuto e girarle tutte. Quando si saranno scurite da entrambi i lati distribuirle in 2 piatti e decorare con il caramello.
Per i più golosi aggiungere la crema di nocciole, ecco la mia versione preferita, basta sostituire la crema di nocciole con la crema di mandorle di questa ricetta la crema di mandorle: Crema golosa.

Bon appètit











giovedì 17 agosto 2023

Gelato al cacao

 


Ingredienti:

40 gr cacao amaro, 200 ml latte vegetale, 75 gr zucchero integrale di canna, 4 gr farina di semi di carrube.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti, far riposare in frigo per un'oretta (se si ha tempo, non è indispensabile questo passaggio). Versare in gelatiera et voilà :-)

Se non avete la gelatiera potete distribuirlo in due coppette e tenere in frezzer per qualche ora, andando di tanto in tanto a mescolarlo per rompere il ghiaccio, verrà meno soffice ma il gusto è assicurato.

Buon appetito

Barrette

 


Ingredienti:

100 gr fiocchi d'avena, 3 banane frullate, 190 gr nocciole tritate, 4 cucchiai di cacao amaro, 4 fichi secchi e 4 datteri medjoul a tocchetti.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti e stendere su una teglia con cartaforno. Cuocere a 120° per 30 minuti. Lasciar raffreddare e tagliare a barrette.

Buon appetito

Granita di mandorle "integrale"

 


Ingredienti:

panetto di mandorle: 150 gr mandorle pelate, 125 gr zucchero integrale di canna, sciroppo (25 gr zucchero integrale di canna, 25 ml acqua).

Preparazione:

Sciogliere zucchero e acqua in un pentolino e quando inizia a bollire spegnere e lasciar raffreddare. Frullare tutto finemente, versare in un contenitore e tenere in frigo per almeno 2 ore. 

Per 2 granite prendere 150 gr di "panetto" e mescolarlo con 300 ml d'acqua. Se avete la gelatiera utilizzatela per ottenere la granita, altrimenti mettete il composto in 2 coppette in freezer per qualche ora, rompendo i cristalli di ghiaccio di tanto in tanto.

Buon appetito 

P.s.: perchè integrale? Beh naturalmente usando lo zucchero vero è venuta scura, ma la salute per me conta di più che l'estetica, ormai si sarà capito, no? 

Bevanda di menta fresca

 


Ma non è verde?
Ebbene sì cuocendo le foglie di menta diventano scure, le famosissime bevande estive (anche i ghiaccioli)  verdi brillanti sono acqua e colorante con l'aroma di menta ma non certo la menta vera: ancora una volta l'industria alimentare cattura i sensi per spingere al consumo, senza preoccuparsi minimamente della salute dei clienti.

Ingredienti:

1 mazzetto di menta fresca (40 gr circa), 2 cucchiai di sciroppo d'agave.

Preparazione:

Lavare le foglioline di menta ed aggiungerle in pentola con 1 litro d'acqua. Portare a bollore e quando bolle lasciar cuocere ancora 5 minuti. Far raffreddare un po', aggiungere lo sciroppo d'agave. Filtrare le foglie con un colino, versando il succo in una bottiglia e conservare in frigo.

Buon appetito

Pasta peperoni e fagioli

 


Ingredienti:

170 gr pasta integrale, 1 peperone rosso, 4 - 5 pomodorini, cipolla, 1 barattolo di fagioli borlotti (200 gr), olio extravergine d'oliva, sale integrale.

Preparazione:

Scaldare un po' di cipolla in padella con un filo d'olio, aggiungere il peperone tagliato a tocchetti e farlo cuocere a fiamma media per 5 - 6 minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati a tocchetti ed i fagioli sgocciolati e proseguire la cottura. Nel frattempo lessare la pasta, scolarla ed aggiungere in padella, salare ed amalgamare bene.

Buon appetito

Patatine schiacciatine

 


Questa ricetta è un'imitazione un po' lontana di famose patatine in un rotolo rosso, sono meno croccanti ma sicuramente contengono ingredienti più salutari e sono sfiziosissime e golose....

Ingredienti:

4 patate, 60 gr fecola di patate, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, curcuma, cipolla in polvere, sale integrale.

Preparazione:

Lessare le patate e schiacciarle, aggiungere gli altri ingredienti ed amalgamare bene. Ottenere delle schiacciatine con mucchietti di impasto e distribuirle su una teglia con carta forno. Cuocere a 180° per 20 minuti.

Buon appetito 

Stracchino vegetale



Ingredienti:

230 gr latte vegetale (io ho usato latte di farro), 40 gr fecola di patate, 10 gr olio extravergine d'oliva, 1 pizzico di sale integrale, 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie, 120 gr yogurt vegetale non zuccherato (io ho usato lo yogurt di mandorle).

Preparazione:

Amalgamare in un pentolino tutti gli ingredienti tranne lo yogurt e cuocere a fiamma media continuando a mescolare per un paio di minuti. Quando si addenserà spegnere il fuoco e far raffreddare qualche minuto. Aggiungere lo yogurt e mescolare energeticamente. Conservare in frigo.

Io l'ho utilizzato per la Focaccia di Recco, gustosissimo, ecco la ricetta: Focaccia di Recco.

Buon appetito

 

Muffin salati


Ingredienti:

150 gr farina integrale di farro appena macinata, 140 ml acqua, 30 ml olio extravergine d'oliva, sale integrale, 1/2 bustina di lievito istantaneo per salati, verdure cotte.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti e distribuire l'impasto nei pirottini di cartaforno, aggiungere verdure cotte a piacere, io ho aggiunto delle zucchine grigliate, schiacciare un po' le verdure per farle aderire bene all'impasto ed infornare a 180° per 30 minuti.

Buon appetito

 

Aloo paratha - pane indiano alle patate




Ingredienti:

200 gr farina integrale di farro appena macinata, 60 ml olio extravergine d'oliva, 120 ml acqua, 1 pizzico di sale integrale, 2 patate medie, paprika.

Preparazione:

Lessare le patate e schiacciarle. Impastare gli altri ingredienti e dividere l'impasto ottenuto in 4 palline. Stendere con un mattarello ed al centro di ogni piadina aggiungere le patate schiacciate, richiudere l'impasto con le patate all'interno e ridistendere con il matterello delicatamente. Cuocere in padella antiaderente o crepiera per 5 minuti per lato. Farcire a piacere.

Buon appetito

 

mercoledì 2 agosto 2023

Parmigiana veloce e salutista

 


Ingredienti:

3 melanzane, 100 gr riso integrale, 1 passata di pomodoro (350 gr), sale integrale, olio extravergine d'oliva, cipolla.

Preparazione:

Tagliare le melanzane per il lungo e distribuirle su una teglia con cartaforno, aggiungere sale ed olio ed infornare a 190° per 25 minuti. Nel frattempo cuocere il riso integrale per 40 minuti, scolarlo e frullarlo, aggiungere sale e pepe e tenere da parte. Cuocere un po' la passata con un filo d'olio ed un po' di cipolla. In una terrina versare un po' di passata, distribuirvi le melanzane, aggiungere il riso a cucchiaiate, aggiungere altra passata e procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare a 190° per 20 minuti.

Buon appetito

Pizza di patate

 



Ingredienti:

5 patate medie, 1 pizzico di sale integrale, pepe, 1 cucchiaio di farina di ceci macinata da poco, olio extravergine d'oliva, origano o rosmarino. Passata di pomodoro, cipolla, melanzane grigliate.

Preparazione:

Affettare le patate sbucciate a fiammifero, mescolarle bene alla farina di ceci ed aggiungere sale e pepe. Distribuire l'impasto in due teglia con cartaforno dove prima abbiamo versato un filo d'olio. Stendere bene l'impasto facendo in modo che le patate creino un solo strato, spolverizzare di rosmarino ed origano ed un filo d'olio ed infornare a 220° per 25 - 30 minuti. Cuocere pochi minuti la passata con un filo d'olio, un po' di cipolla ed una foglia di basilico, aggiungere il sale e distribuirla sulle pizze, aggiungere le melanzane e portare in tavola.

Buon appetito

Burger verde Cuore

 


Ingredienti:

3 zucchine, 1 barattolo piccolo di piselli, un po' di cipolla, 1 spicchio d'aglio piccolo, sale integrale, curcuma, paprika, pangrattato vegan, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Cuocere le zucchine tagliate a tocchetti per 10 minuti coperte d'acqua. Frullarle con i piselli, aggiungere le spezie ed il sale. Aggiungere 4 o 5 cucchiai di pangrattato. Mescolare e se necessario aggiungere altro pangrattato per ottenere un impasto più compatto. Ottenere dei burger con le mani inumidite ed adagiarli su una teglia con cartaforno, infornare con un filo d'olio a 180° per 10 - 15 minuti.

Buon appetito

Muffin doppio cioccolato

 


Ingredienti:

2 banane, 155 gr zucchero di canna integrale, 150 ml latte vegetale, 150 gr olio di cocco, 1 bustina di lievito cremortartaro, 300 gr farina integrale di farro appena macinata, 60 gr cacao amaro, 100 gr cioccolato fondente tagliato finemente.

Preparazione:

Frullare le banane ed amalgamare tutti gli ingredienti. Distribuire l'impasto negli stampini di cartaforno su una teglia. Cuocere a 170° per 25 minuti.

Buon appetito 

Ciambellone bicolore

 



Ingredienti:

150 gr farina di farro integrale appena macinata, 9 gr lievito cremortartaro, 35 gr zucchero di canna integrale, 15 gr olio di cocco, 75 gr latte vegetale, 75 gr acqua. 10 gr cacao amaro e 12 gr acqua per variegatura. 40 gr cioccolato fondente.

Preparazione:

Amalgamare tutti gli ingredienti, compreso il cioccolato tagliato finemente, dividere in due  parti e ad una di esse aggiungere cacao e acqua extra. Distribuire su una pirofila con cartaforno a cucchiaiate e con una forchetta mescolare un po' gli impasti. Cuocere a 180° per 25 minuti.

Buon appetito

Pancakes al cacao

 





 Ingredienti:

160 gr farina di farro integrale macinata al momento, 1 cucchiaino di cacao amaro, 25 gr zucchero di canna integrale, 9 gr lievito cremortartaro, 120 gr latte vegetale, 120 gr acqua.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti, non mescolare troppo per non sviluppare la maglia glutinica, altrimenti diventano gommosi. Scaldare una piastra con un filo d'olio, cuocere a cucchiaiate, quando si saranno rassodati da un lato, girarli delicatamente e completare la cottura. Portare a tavola decorandoli a piacere, io ho aggiunto banane, sciroppo d'agave e crema di nocciole vegan.

Buon appetito


martedì 4 luglio 2023

Burger melanzane e jackfruit

 


Ingredienti:

1 melanzana, 200 gr jackfruit (io ho usato questo qui: Jackruit), sale integrale, pangrattato vegan, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Affettare la melanzana, senza buccia, e distribuirla su una teglia con cartaforno, spolverizzarla di sale ed un filo d'olio ed infornarla a 190° per 25 minuti. A parte tagliare grossolanamente il jackfruit e farlo saltare in padella con un filo d'olio per pochi minuti. Unire melanzane e jackfruit nel frullatore ed aggiungere un paio di cucchiai di pangrattato. A questo punto si potrebbero ottenere dei burger con le mani e passarli nel pangrattato, io ho preferito aggiungere un po' di pangrattato in più per rendere l'impasto più consistente e con le mani bagnate ho ottenuto dei burger. Adagiarli su una teglia con cartaforno, cuocerli a 190° per 15 minuti. Sono ottimi nella piadina con tante verdurine di contorno.

Buon appetito

venerdì 30 giugno 2023

Torta samosa

 


I Samosa sono dei triangoli di sfoglia fritti ripieni di patate e spezie, sono buonissimi ma volevo riproporne una versione personalizzata e non fritta.

Ingredienti:

Sfoglia: 250 gr farina di farro appena macinata, sale integrale, 100 gr acqua, 50 gr olio extravergine d'oliva.
Ripieno: 500 gr patate, 1 barattolo di piselli, sale, curcuma, pepe, paprika.

Preparazione:

Lessare le patate, sbucciate e tagliate a cubetti, per 25 minuti in pentola coperte d'acqua. Scolarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Unire i piselli e tutte le spezie, mescolare. Impastare tutti gli ingredienti per la sfoglia, stendere 2/3 dell'impasto su un foglio di cartaforno ed adagiarlo su una tortiera. Aggiungere il ripieno e distribuirlo sulla sfoglia, stendere l'altra parte di impasto e ricoprire il ripieno. Sigillare i bordi della sfoglia e cuocere in forno a 180° per 25 minuti.

Buon appetito 




 


Bruschettone veloci veloci

 


Ingredienti:

Pane integrale senza strutto, pomodorini, zucchine grigliate, hummus, sale interale, olio extravergine d'oliva, aglio, origano.

Preparazione:

Per preparare l'hummus clicca qui: Hummus. Affetta sottilmente il pane, taglia in due uno spicchio d' aglio e strofina tutte le fette. Inforna il pane per 5 minuti in forno già caldo a 190° per 5 - 7 minuti. Distribuire l'hummus sul pane, decorarne una metà con pomodorini tagliati a tocchetti e conditi con sale, olio ed origano e l'altra metà con zucchine grigliate. Io ho aggiunto anche dei ceci precotti e saltati pochi minuti in padella con un filo d'olio, sale ed un po' di spezie (curcuma e paprika).

Buon appetito

sabato 24 giugno 2023

Cotolette vegetali

 


Ingredienti:

2 melanzane, latte di farro, farina di farro integrale, pangrattato vegan, sale integrale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Affettare le melanzane, dopo averle sbucciate, per il lungo. Preparare una pastella con latte, sale e farina. Passare le fette prima nella pastella e poi nel pangrattato e distribuirle su una teglia con cartaforno. Versare un filo d'olio su tutte le cotolette ed infornare a 200° per 30 minuti. 

Accompagnare con verdure a piacere. A tavola arricchirle con un po' di limone strizzato ne esalterà il gusto.

Buon appetito


Hummus di lenticchie

 


Ingredienti:

200 gr lenticchie rosse, 1 spicchio d'aglio, 1 pizzico di sale integrale, 1 pizzico di paprika, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un paio di rametti di prezzemolo.

Preparazione:

Lessare le lenticchie per 15 minuti, scolarle lasciando un po' di liquido di cottura. Frullare le lenticchie con gli altri ingredienti e portare in tavola.

Buon appetito