mercoledì 22 maggio 2024

Pane con le verdure




 


Trovate questa ricetta nel mio libro "Golosità vegan", se ancora non lo avete contattatemi su whatsapp al 3356475341 e ve lo spedisco senza spese di spedizione. Ci sono tante ricette gustose come questa da rifare comodamente nella vostra cucina senza dover consultare smartphone o pc :-D 

Ingredienti:

500 gr farina integrale di farro appena macinata, 25 gr lievito di birra, 2 bicchieri e 1/2 d'acqua, sale integrale. 1 melanzana, 2 zucchine.

Preparazione:

Sciogliere il lievito nell'acqua in una scodella. Aggiungere la farina un po' alla volta ed impastare. Aggiungere il sale ed a piacere il pepe. Lasciar lievitare qualche ora.Cuocere le verdure in cubetti al forno a 190° per 25 minuti ed aggiungerle all'impasto. Versare l'impasto in una tortiera con cartaforno. Lasciar riprendere la lievitazione una mezz'oretta. Infornare a 180° per 40 minuti.

Buon appetito 






Colazione / Cena continentale

 


Perchè non provare la colazione continentale a cena? Ecco il procedimento:

Ingredienti:

Per il tofu strapazzato (mentre la gallina razzola felice e libera):

1 panetto di tofu, curcuma, sale integrale, olio extravergine d'oliva, cipolla, pepe.

Preparazione:

Far bollire un pentolino d'acqua e cuocervi il tofu per 3 minuti, scolarlo e sminuzzarlo aiutandosi con una forchetta. In padella scaldare un filo d'olio con un po' di cipolla, aggiungere il tofu sminuzzato, 1 cucchiaino di curcuma, sale e 1/2 bicchiere d'acqua (o di latte vegetale se lo si vuole più corposo). Proseguire la cottura per 5 - 6 minuti amalgamando bene il tutto, aggiungere pepe tritato al momento.

Accompagnare con fagioli cotti ripassati in padella con un filo d'olio. Aggiungere un po' di affettato VEGAN, verdure grigliate e qualche fetta di pane tostata vegan.

Buon appetito

Pasta estiva improvvisata

 


Ingredienti:

170 gr pasta integrale, 1 barattolo di fagioli cannellini precotti (circa 200 gr), 1 peperone rosso, 5 - 6 pomodorini, prezzemolo, sale integrale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Tagliare i peperoni ed i pomodorini a tocchetti. Scaldare un filo d'olio in padella ed aggiungere le verdure. Lasciar cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti, aggiungere i fagioli scolati ed un pizzico di sale e proseguire la cottura ancora qualche minuto. A parte lessare la pasta, scolarla ed unirla in padella, aggiungere un po' di prezzemolo tritato, mescolare e portare in tavola.

Buon appetito

Pasta ratatouille

 


Ingredienti:

180 gr pasta integrale, 1 melanzana piccola, 1 peperone rosso, 1 zucchina, sale integrale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Tagliare tutte le verdure a cubetti e distribuirli su una teglia con cartaforno, spolverizzare con sale ed olio e mescolare tutto. Cuocere le verdure in forno a 200° per 25 minuti. A parte lessare la pasta, scolarla ed unire alle verdure.

Buon appetito

Pasta alle cimette di rapa e cannellini

 


Ingredienti:

180 gr pasta integrale, 1 vasetto di fagioli cannellini precotti (200 gr circa), 1 piatto di cimette di rapa pulite, peperoncino, olio extravergine d'oliva, sale integrale.

Preparazione:

Tagliare finemente le cimette, eliminando i gambi più duri. Scottare le cimette in padella con un filo d'olio e 1/2 bicchiere d'acqua, a fuoco moderato e con il coperchio per 5 - 6 minuti. Aggiungere altra acqua se serve, aggiungere i fagioli e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Nel frattempo a parte lessare la pasta, scolarla, versarla in padella, aggiungere un po' di peperoncino tritato ed un pizzico di sale, mescolare bene e far cuocere insieme tutto per qualche minuto.

Buon appetito

Formaggio stagionato

 





Ingredienti:

150 gr mandorle senza buccia, succo di 1 limone piccolo, 20 gr lievito alimentare, 7 gr sale integrale.

Preparazione:

Tenere le mandorle in ammollo per una notte, scolarle e frullarle finemente con il limone, il lievito ed il sale. Versare in una fuscella premendo bene per compattarla bene. Tenere in frigo per almento 24 ore, sformare. 

Buon appetito




Salsiccette vegan

 


Ingredienti:

220 gr ceci cotti, 130 gr tofu, 2 cucchiai di pangrattato vegan, 25 gr olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale integrale, un pizzico di paprika.

Preparazione:

Frullare tutto tranne il pangrattato, aggiungere il pangrattato all'impasto dopo e mescolare. Ottenere delle salsiccette con le mani e distribuirle su una teglia con cartaforno. Farle riposare in frigo per qualche ora. Cuocere in forno con un filo d'olio a 190° per 20 - 25 minuti. Accompagnare con verdure a piacere, io ho cotto la zucca a fette al forno.

Buon appetito 

Berenjenas fritas a modo mio

 



Ricetta spagnola, dovrebbero essere fritte ma cotte al forno sono buone uguali ;-)

Ingredienti:

1/2 melanzana, latte vegetale, farina integrale di farro, sciroppo d'acero.

Preparazione:

Affettare la melanzana senza buccia, passare le fette prima in farina e poi nel latte e distribuire su una teglia con cartaforno. Io ho fatto questo procedimento due volte, quindi di nuovo nella farina e poi nel latte. Infornare a 200° e cuocere per 30 minuti. Si sono un po' attaccate, magari si può aggiungere un po' di olio sotto le fette. Cospargere di sciroppo d'acero. Io ho aggiunto anche un po' di crema di nocciole vegan autoprodotta.

Buon appetito

Torta twix ... la 1600 ricetta... tutte Vegan e golose

 



Ingredienti:

Base: 160 gr mandorle pelate, 4 datteri, 50 gr acqua. 50 gr cocco rapè, 50 gr burro di cocco.

Strato caramello: 14 datteri, 25 gr burro di cocco.

Copertura: 200 gr cioccolato fondente vegan.

Preparazione:

Per la base frullare mandorle e datteri con l'acqua, aggiungere il cocco ed il burro di cocco (fuso a bagnomaria), distribuire su una tortiera con cartaforno, premendo bene per far aderire bene. Frullare datteri e burro di cooco fuso e distribuire sulla base. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e versarlo sulla torta. Quando si è raffreddato tenere in frigo per almeno 2 ore.

Buon appetito

Crema di mandorle bianca

 



Ingredienti:

150 gr mandorle in crema, 20 gr burro di cacao, 50 gr zucchero integrale di canna, un pizzico di vaniglia bourbon.

Preparazione:

Sciogliere il burro di cacao a bagnomaria, amalgamare con gli altri ingredienti e lasciar rassodare qualche ora. Il giorno dopo sarà decisamente molto più corposa.

Buon appetito



Torta morbidosa

 


Ingredienti:

300 gr farina integrale di farro appena macinata, 200 gr di zucchero di canna integrale, 1 bustina di cremortartaro, 30 gr cacao amaro, 100 ml olio extravergine d'oliva, 400 ml latte vegetale, un pizzico di vaniglia bourbon.

Preparazione:

Amalgamare tutti gli ingredienti, versare l'impasto in una tortiera con cartaforno, cuocere a 180° per 30 minuti.

Buon appetito

Biscrudi

 


Ingredienti:

35 gr burro di cocco, 10 gr cocco rapè, 130 gr datteri, 100 gr mandorle, 2 cucchiai di cacao amaro, un po' d'acqua.

Preparazione:

Sciogliere a bagnomaria il burro di cocco, frullare datteri e mandorle aggiungendo un po' d'acqua per agevolare il frullatore. Unire e mescolare tutti gli ingredienti, ottenere delle palline e distribuirle su un foglio di cartaforno in un cestello dell'essiccatore. Essiccare per 24 ore.

Sul fondo ci sono anche delle sfogliette di banana, clicca qui per la ricetta: Sfoglie essiccate.

Buon appetito

Tiramisù

 


Ingredienti:

180 gr anacardi, 180 gr yogurt vegetale (di mandorle), 90 gr zucchero integrale di canna, 80 gr latte vegetale, un pizzico di vaniglia bourbon. Biscotti vegan, caffè, cacao amaro.

Preparazione:

Tenere gli anacardi in ammollo per una notte, scolarli e frullarli bene, aggiungere tutti gli altri ingredienti. In una terrina distribuire uno strato di biscotti bagnati nel caffè, aggiungere la crema e spolverizzare con il cacao, fare due strati e mettere a riposare in frigo. Il giorno stesso ho sentito un po' l'acidognolo dello yogurt, il giorno dopo è decisamente più buono.

Buon appetito

Tavoletta di cioccolata

 


Ingredienti:

80 gr burro di cacao, 80 gr zucchero integrale di canna, 40 gr cacao amaro, 40 gr crema di mandorle.

Preparazione:

Sciogliere il burro di cacao a bagnomaria, aggiungere tutti gli altri ingredienti ed amalgamare bene. Versare negli stampini di silicone e lasciar raffreddare. Tenere in frigo per almeno un paio d'ore e tenere in frigo anche dopo perchè rimane morbido.

Buon appetito