Visualizzazione post con etichetta gluten free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gluten free. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2025

Grano saraceno all'indiana

 


Ingredienti:

200 gr grano saraceno, 100 gr ceci, 1 zucchina, 1 carota, 1 patata, cipolla, curry, olio extravergine d'oliva, sale.

Preparazione:

Soffriggere la cipolla con l'olio in padella. Aggiungere zucchina, carota e patata affettate a fiammifero, dopo un paio di minuti mescolare, aggiungere il grano saraceno e coprire d'acqua. Lasciar cuocere per 10 minuti. Aggiungere i ceci precotti, altra acqua se serve e lasciar cuocere ancora 10 minuti. Aggiungere sale e curry e mescolare.

Buon appetito

Riso con piselli e zucca al formaggio

 


Ingredienti:

1 fetta abbondante di zucca, 200 gr riso integrale, 1 manciata abbondante di piselli freschi, cipolla, sale, olio extravergine d'oliva, 2 fettine di formaggio vegetale, a scelta 2 fette di affettato vegetale.

Preparazione:

Tagliare a cubetti la zucca. Cuocere in pentola coperti d'acqua riso, piselli e zucca per 40 minuti. Scolare. Soffriggere un po' di cipolla in padella con un filo d'olio, aggiungere a questo punto anche l'affettato tagliato finemente. Aggiungere il riso, il formaggio tagliato a tocchetti. Salare e mescolare, lasciando sciogliere il formaggio proseguendo la cottura a fiamma media ancora qualche minuto.

Buon appetito

sabato 8 marzo 2025

Praline peccaminosamente golose

 


Ingredienti:

200 gr datteri medjoul, 100 gr nocciole, 100 gr mandorle, 50 gr cioccolato fondente, cacao in polvere.

Preparazione:

Mettere in ammollo i datteri senza nocciolo per qualche ora, eliminare l'acqua di ammollo e frullare i datteri con mandorle e nocciole. Se serve aggiungere un po' d'acqua. Tagliare finemente il cioccolato ed amalgamarlo all'impasto. Ottenere delle palline con le mani dall'impasto ottenuto e passarle nel cacao. Conservare in frigo. Sono buonissime da subito, ma dopo un giorno in frigo sono super.

Buon appetito

venerdì 13 dicembre 2024

Risotto autunnale

 



Ingredienti:

140 gr riso integrale, 1 manciata di funghi shitake freschi, 1 zucchina, cipolla, peperoncino, sale, olio extravergine d'oliva, 1 barattolo di fagioli borlotti.

Preparazione:

Tagliare zucchine e funghi a tocchetti, soffriggere un po' di cipolla tritata in un filo d'olio in padella, aggiungere le verdure, il riso e coprire d'acqua. Lasciar cuocere per 35 minuti. Aggiungere sale, peperoncino e fagioli e mescolare e proseguire la cottura per altri 5 minuti.

Buon appetito

Minestrone al profumo orientale

 



Ingredienti:

1/2 cavolfiore, 2 patate, 2 zucchine, 1 carota, cipolla, olio extravergine d'oliva, 200 gr fagioli cannellini precotti, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di curcuma, pepe nero tritato.

Preparazione:

Tagliare le verdure in cubetti piccoli e farli cuocere coperti d'acqua per 20 minuti. A parte soffriggere un po' di cipolla e carota tritati in un filo d'olio d'oliva. Frullare con il pimer 6 cucchiai di verdure ed aggiungere il passato in pentola, aggiungere anche le altre verdure cotte, eliminando un po' d'acqua di cottura se è rimasto troppo acquoso. Aggiungere i fagioli, il sale e la curcuma, mescolare e lasciar cuocere per 5 - 10 minuti per far amalgamare bene il tutto. A fine cottura si può aggiungere un filo d'olio piccante oppure un po' di pepe.

Buon appetito

Riso patate e... pistacchi

 


Ingredienti:

3 patate, 150 gr riso integrale, cipolla, pistacchi, sale, maggiorana, prezzemolo, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti, cuocere le patate con il riso in pentola con acqua per 40 minuti. Se necessario aggiungere altra acqua durante la cottura. Soffriggere in padella un po' di cipolla affettata sottilmente in un filo d'olio, aggiungere una manciata di pistacchi. Scolare patate e riso ed aggiungerli in padella. Condire con sale, pressemolo e maggiorana, mescolare bene e portare in tavola.

Buon appetito


mercoledì 22 maggio 2024

Formaggio stagionato

 





Ingredienti:

150 gr mandorle senza buccia, succo di 1 limone piccolo, 20 gr lievito alimentare, 7 gr sale integrale.

Preparazione:

Tenere le mandorle in ammollo per una notte, scolarle e frullarle finemente con il limone, il lievito ed il sale. Versare in una fuscella premendo bene per compattarla bene. Tenere in frigo per almento 24 ore, sformare. 

Buon appetito




mercoledì 10 aprile 2024

Affermaggio - l'affettato in forma di formaggio

 


Ecco la mia Rosadella: la mortadella dove "della" è morta ma tutti i Maialini sono vivi ;-)




Ingredienti:

100 gr anacardi, 300 ml brodo vegetale (700 ml acqua, 1 rapa rossa, 1/2 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano), 10 gr agar agar, 3 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaino scarso di sciroppo d'acero,  3 cucchiaini di sale integrale, pistacchi.

Preparazione:

Tenere in ammollo gli anacardi per una notte. Tagliare le verdure e farle cuocere per 15 minuti, frullarle e filtrarle con un colino. Eliminare l'acqua di ammollo degli anacardi e tritarli. Scaldare 300 ml di brodo con l'agar agar e continuare a mescolare, quando inizia a crearsi una cremina vuol dire che l'agar agar si è attivato, unire tutti gli ingredienti e frullare tutto per bene. Versare il composto in un contenitore, io l'ho versato in una scodella di vetro. Lasciar raffreddare e poi tenere in frigo per diverse ore, magari per 1 notte.

Buon appetito


giovedì 14 marzo 2024

Tavoletta di cioccolato alle mandorle

 


Ingredienti:

30 gr cacao amaro, 30 gr crema di mandorle, 100 gr burro di cacao, 80 gr zucchero integrale di canna, un pizzico di vaniglia.

Preparazione:

Fondere il burro di cacao a bagnomaria, aggiungere gli altri ingredienti nel pentolino e fuori dal fuoco mescolare bene. Versare negli stampini, quando è ben raffreddato tenere in frigo qualche ora. Sformare et voilà...

Buon appetito

mercoledì 13 marzo 2024

Paella 2.0

 


Ingredienti:

brodo vegetale preparato con un trito di 1 carota, 1 gambo di sedano e mezza cipolla,  1 peperone rosso, 1 broccoletto, 1 barattolo di fagioli borlotti, 280 gr riso integrale, 1 bustina di zafferano, 1 cucchiaino di spezie per paella (se non avete il mix potete aggiungere la paprika), sale integrale, olio extravergine d'oliva, prezzemolo fresco.

Preparazione:

Tritare carota sedano e cipolla e cuocerli in un litro d'acqua per 6 - 7 minuti. In padella scaldare un filo d'olio con un po' di trito del brodo vegetale. Aggiungere il peperone ed il broccoletto tagliati a tocchetti piccoli. Aggiungere i fagioli ed il riso, aggiungere il brodo vegetale (senza trito) fino a coprire tutti gli ingredienti. Aggiungere lo zafferano e le altre spezie, 1 cucchiaino di sale  e mescolare. Lasciar cuocere senza mescolare troppo per 40 minuti. Controllare se il brodo diventa poco durante la cottura riaggiungerlo. Aggiungere prezzemolo tritato e portare in tavola.

Buon appetito


Lenticchie all'indiana

 


Ingredienti:

200 gr lenticchie, cipolla, olio extravergine d'oliva, sale, curcuma (o curry), prezzemolo, 120 gr riso integrale.

Preparazione:

Cuocere il riso e condirlo con sale ed olio. Cuocere le lenticchie per 30 minuti. Soffriggere un po' di cipolla in padella con un filo d'olio, aggiungere le lenticchie cotte senza acqua di cottura. Aggiungere un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di curcuma, mescolare e lasciar cuocere per 5 minuti o poco meno, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere il prezzemolo tritato, mescolare e portare in tavola.

Buon appetito

Paella super buona

 


Ingredienti:

brodo vegetale preparato con un trito di 1 carota, 1 gambo di sedano e mezza cipolla, 1 spicchio d'aglio, 1 peperone rosso, 1 zucchina, 1 barattolo di piselli, 280 gr riso integrale, 1 bustina di zafferano, 1 cucchiaino di spezie per paella (se non avete il mix potete aggiungere la paprika), sale integrale, olio extravergine d'oliva, prezzemolo fresco.

Preparazione:

Tritare carota sedano e cipolla e cuocerli in un litro d'acqua per 6 - 7 minuti. In padella scaldare un filo d'olio con un po' di trito del brodo vegetale ed uno spicchio d'aglio tritato. Aggiungere il peperone e la zucchina tagliati a tocchetti piccoli. Aggiungere i piselli ed il riso, aggiungere il brodo vegetale (senza trito) fino a coprire tutti gli ingredienti. Aggiungere lo zafferano e le altre spezie, 1 cucchiaino di sale  e mescolare. Lasciar cuocere senza mescolare troppo per 40 minuti. Controllare se il brodo diventa poco durante la cottura riaggiungerlo. Aggiungere prezzemolo tritato e portare in tavola.

Buon appetito


venerdì 15 dicembre 2023

Formaggio di patate

 


Ingredienti:

400 gr patate, 50 gr amido di tapioca, 50 ml olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaino di sale integrale, 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie.

Preparazione:

Lessare le patate, sbucciate ed a cubetti, in pentola piena d'acqua per 25 minuti. Eliminare l'acqua di cottura, lasciarle raffreddare un po' e poi schiacciarle con lo schiacciapatate. Aggiungere gli altri ingredienti ed amalgamare bene, versare il composto in una pentola. Cuocere a fiamma media per 7 minuti, continuando a mescolare. Adagiare su una tortiera con cartaforno e cuocere a 200° per 10 minuti. Affettato sottilmente e grigliato su una padella antiaderente è buonissimo.

Buon appetito

mercoledì 27 settembre 2023

Panzerotti di patate in due versioni

 



Ingredienti:

Per l'impasto: 800 gr patate, 3 cucchiai olio extravergine d'oliva, 125 gr fecola di patate, sale integrale.
Per la farcitura: 2 zucchine, formaggio vegetale oppure affettato vegetale e formaggio vegetale.

Preparazione:

Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate, aggiungere olio, fecola ed un pizzico di sale ed impastare bene. Stendere delicatamente l'impasto e tagliare con un tagliabiscotti in forma rotonda o lasciare l'impasto della grandezza ottenuta, farcirlo e richiuderlo su sè stesso.
Nella prima versione ho tagliato a fiammifero le zucchine e le ho scottate in padella con un filo d'olio per qualche minuto, salate ed aggiunte nel panzerotto grande con qualche fetta di formaggio vegetale.
Nella seconda versione ho ritagliato in cerchietti l'impasto e farcito con mortadella vegetale e formaggio vegetale e richiuso i bordi ottenendo delle mezzelune. 
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.

Buon appetito







giovedì 17 agosto 2023

Barrette

 


Ingredienti:

100 gr fiocchi d'avena, 3 banane frullate, 190 gr nocciole tritate, 4 cucchiai di cacao amaro, 4 fichi secchi e 4 datteri medjoul a tocchetti.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti e stendere su una teglia con cartaforno. Cuocere a 120° per 30 minuti. Lasciar raffreddare e tagliare a barrette.

Buon appetito

mercoledì 2 agosto 2023

Parmigiana veloce e salutista

 


Ingredienti:

3 melanzane, 100 gr riso integrale, 1 passata di pomodoro (350 gr), sale integrale, olio extravergine d'oliva, cipolla.

Preparazione:

Tagliare le melanzane per il lungo e distribuirle su una teglia con cartaforno, aggiungere sale ed olio ed infornare a 190° per 25 minuti. Nel frattempo cuocere il riso integrale per 40 minuti, scolarlo e frullarlo, aggiungere sale e pepe e tenere da parte. Cuocere un po' la passata con un filo d'olio ed un po' di cipolla. In una terrina versare un po' di passata, distribuirvi le melanzane, aggiungere il riso a cucchiaiate, aggiungere altra passata e procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare a 190° per 20 minuti.

Buon appetito

Pizza di patate

 



Ingredienti:

5 patate medie, 1 pizzico di sale integrale, pepe, 1 cucchiaio di farina di ceci macinata da poco, olio extravergine d'oliva, origano o rosmarino. Passata di pomodoro, cipolla, melanzane grigliate.

Preparazione:

Affettare le patate sbucciate a fiammifero, mescolarle bene alla farina di ceci ed aggiungere sale e pepe. Distribuire l'impasto in due teglia con cartaforno dove prima abbiamo versato un filo d'olio. Stendere bene l'impasto facendo in modo che le patate creino un solo strato, spolverizzare di rosmarino ed origano ed un filo d'olio ed infornare a 220° per 25 - 30 minuti. Cuocere pochi minuti la passata con un filo d'olio, un po' di cipolla ed una foglia di basilico, aggiungere il sale e distribuirla sulle pizze, aggiungere le melanzane e portare in tavola.

Buon appetito

giovedì 22 giugno 2023

Cheese cake doppio cioccolato

 


Ingredienti:

per la base: 50 gr burro di mandorle, 2 cucchiai di sciroppo d'acero, 40 gr fiocchi d'avena, 6 datteri medjoul, 35 gr nocciole, 1 cucchiaio di cacao, acqua.

per la crema: latte di cocco in lattina (200 ml), 2 cucchiai di sciroppo d'acero, 2 cucchiai di cacao amaro.

Preparazione:

Frullare tutti gli ingredienti per la base aggiungendo un po' d'acqua per rendere l'impasto più omogeneo. Distribuirlo in 4 coppette. Frullare latte, sciroppo e cacao e versarlo sulle basi. Tenere in frigo qualche ora.

Buon appetito 

venerdì 28 aprile 2023

Buddha Bowl

 



Le Buddha Bowl sono colorate e belle da vedere oltre che golose da gustare, sono personalizzabili, ognuno può aggiungere ciò che piace, l'importante è che i sapori siano ben distinti tra loro. 
Si parte da un cereale cotto, un'aggiunta di proteine (io ho aggiunto l'hummus ma si possono aggiungere anche falafel o altre polpettine di legumi), un po' di verdure miste e qualche noce.

Ingredienti:

180 gr riso venere integrale,  hummus, 2 zucchine, un mazzetto di asparagi piccolo, 1 peperone rosso, noci, olive denocciolate, pomodorini secchi, olio extravergine d'oliva, sale integrale.

Preparazione:

Lessare il riso venere per 30 - 35 minuti, scolarlo e condirlo con sale ed olio, distribuirlo in due ciotole. A parte tagliare finemente zucchine ed asparagi e distribuirle su una teglia con cartaforno separatamente, aggiungere a fianco anche il peperone tagliato in due. Spolverizzare con sale ed olio ed infornare a 200° per 25 minuti. Spellare i peperoni e tagliarli a striscioline. Distribuire le verdure sul riso come in foto aggiungendo l'hummus (ricetta qui), qualche noce, qualche oliva ed un po' di pomodorini secchi. Aggiungere un filo d'olio e portare in tavola.

Buon appetito





mercoledì 26 aprile 2023

Noodles alle verdure

 


Ingredienti:

125 gr noodles di grano saraceno, 1 patata, 1 zucchina, 1/2 carota, 1 broccoletto piccolo, cipolla, sale integrale, olio extravergine d'oliva, prezzemolo, 3 fettine di tofu.

Preparazione:

Affettare patata, zucchina e carota a fiammifero. Tagliare il broccoletto a tocchetti. Soffriggere olio cipolla e tofu (tagliato a tocchetti), aggiungere le verdure, coprire con acqua e far cuocere con il coperchio per una decina di minuti. Mescolare di tanto in tanto, aggiungere un altro po' d'acqua, salare, aggiungere i noodles. Lasciarli cuocere per 7 minuti (o il tempo previsto dalla confezione) mescolando di tanto in tanto. Lasciar intiepidire qualche minuto e portare in tavola aggiungendo un po' di prezzemolo tritato finemente. Se piace aggiungere un po' di salsa di soia o un po' di olio piccante.

Buon appetito