giovedì 14 gennaio 2021
Crostata al cioccolato super
Biscotti fragranti
Ingredienti:
250 gr farina di farro integrale appena macinata, 60 gr zucchero integrale di canna (oppure metà zucchero, metà sciroppo d'acero), 90 gr olio extravergine d'oliva, 50 gr latte vegetale, 8 gr lievito cremortartaro, un pizzico di vaniglia bourbon, 50 gr gocce di cioccolato vegan.
Preparazione:
Impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo alla fine le gocce di cioccolato. Stendere l'impasto sulla spianatoia, non ho aggiunto farina per questo perchè non serve. Ottenere dei biscottini con formine a piacere e distribuirli su una teglia con cartaforno. Cuocere a 190° per 20 minuti.
Buon appetito
Biscottini fragranti
Ingredienti:
250 gr farina di farro integrale appena macinata, 60 gr sciroppo d'acero, 70 gr olio extravergine d'oliva, 80 gr acqua, 1/2 bustina di cremortartaro, 50 gr cioccolato fondente a pezzetti, 20 gr cacao.
Preparazione:
Impastare tutti gli ingredienti, aggiungendo alla fine il cioccolato tagliato finemente. Ottenere dei biscottini con le mani e distribuirli su una teglia con cartaforno. Cuocere a 190° per 20 - 25 minuti.
Buon appetito
Torta al cioccolato fuso
Ingredienti:
230 gr farina di farro integrale appena macinata, 1/2 bustina di cremortartaro, 70 gr cacao amaro, 150 gr zucchero di canna integrale, 75 gr olio di cocco, 375 ml acqua. Per la copertura: 75 gr olio di cocco, 50 gr zucchero di canna integrale, 10 gr cacao amaro, 75 gr cioccolato, 60 ml acqua.
Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti per la torta, versarla in una tortiera con cartaforno. Infornare a 180° per 40 minuti. Nel frattempo in un pentolino sciogliere il cioccolato, aggiungere gli altri ingredienti, amalgamare bene. Eliminare la cartaforno e rimettere la torta nella tortiera, versarvi la crema e livellarla sulla superficie. Farla raffreddare bene e conservarla in frigo.
Buon appetito
mercoledì 13 gennaio 2021
Tortino di verdure
Ingredienti:
120 gr farina di ceci fresca macinata, 300 ml acqua, 2 zucchine, 1 fetta di zucca, sale, pepe.
Preparazione:
Mescolare la farina di ceci e l'acqua ed aggiungere un pizzico di sale e pepe se piace.
Nel frattempo tagliare le zucchine e la zucca in cubetti piccoli e cuocerli al vapore per 10 minuti. Distribuire le verdure in una pirofila con cartaforno aggiungendo un filo d'olio extravergine d'oliva. Versare la pastella di ceci sulle verdure ed infornare a 190° per 30 minuti. Sformare ed accompagnarli con verdure a piacere.
Buon appetito
Zuppa invernale
Ingredienti:
180 gr orzo integrale, 2 patate, 150 gr fagioli borlotti, 1 mazzetto di cavolo nero, sale integrale, pepe, olio extravergine d'oliva.
Preparazione:
Cuocere i fagioli per un'ora e mezza. Cuocere orzo e patate tagliate a cubetti piccoli per 25 minuti. Eliminare l'acqua di cottura ed unire ai fagioli. Unire anche il cavolo nero tagliato finemente e cuocere tutto per 10 - 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere sale, pepe ed olio e portare in tavola.
Buon appetito
Amaranto in tortino
Pasta scarole e funghi
Questa ricetta è stata ispirata da Nello, un ragazzo salernitano che pubblica sulla sua pagina facebook delizie da far venire l'acquolina in bocca, ecco il link alla sua pagina: LericetteveganediNello
Ingredienti:
1 scarola piccola, 1 spicchio d'aglio, 8 funghi champignon, pinoli, olive, sale integrale, olio extravergine d'oliva, 180 gr pasta integrale.
Preparazione:
Tagliare finemente la scarola, eliminando le parti più dure. Soffriggere l'aglio in padella, aggiungere i funghi affettati finemente, lasciar cuocere una decina di minuti. Aggiungere la scarola ed un po' d'acqua se serve e coprire con un coperchio. Quando si è ammorbidita la scarola aggiungere sale, pinoli ed olive e mescolare bene. Nel frattempo lessare la pasta, condirla con le verdure preparate e portare in tavola.
Buon appetito
Crocchette patate e quinoa
Ingredienti:
5 - 6 patate medie, 100 gr quinoa, sale integrale, pangrattato vegan, olio extravergine d'olia.
Preparazione:
Lessare le patate, sbucciate e tagliate a cubetti, per 25 minuti in una pentola coperte d'acqua. A parte cuocere la quinoa per 15 - 20 minuti (l'acqua in cui si cuoce dovrà essere il doppio del suo volume, così non si dovrà eliminare acqua in eccesso perchè la riassorbirà la quinoa, quindi se la quinoa "occupa" 1 bicchiere aggiungere 2 bicchieri di acqua. Schiacciare le patate con lo schiacciapatate, aggiungere la quinoa ed un pizzico di sale, mescolare e con le mani ottenere delle crocchette. Passarle nel pangrattato e distribuirle su una teglia con cartaforno. Aggiungere un filo d'olio e cuocere a 190° per 25 minuti in forno.Accompagnare con verdure a piacere.
Buon appetito
Pan focaccia istantanea con verdure
Lasagne di crepes alla zucca e polpette