mercoledì 12 marzo 2025

Pane noci e fichi secchi

 



Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/2 bustina di lievito cremortartaro per salati, 160 gr acqua, 12 gr olio extravergine d'oliva, 4 gr sale.

10 noci, 5 fichi secchi.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti, ottenendo un panetto compatto. Tagliare i fichi secchi in tocchetti ed aggiungerli con le noci all'impasto. Ottenere un filoncino e cuocerlo in uno stampo da plumcake con cartaforno a 190° per 20 - 25 minuti.

Buon appetito

Spaghetti tempeh e funghi grigliati

 



Ingredienti:

190 gr spaghetti, 1/2 confezione di tempeh, 300 gr funghi pleurotus, prezzemolo, aglio, sale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Grigliare i funghi e condirli con aglio, prezzemolo, sale ed olio. In padella cuocere il tempeh affettato e tagliato in quadretti, salarlo. Nel frattempo cuocere gli spaghetti, scolarli ed aggiungerli in padella con il tempeh, aggiungere i funghi nella quantità desiderata, mescolare tutto e portare in tavola.

Buon appetito

Pizza con le scarole e crema di pomodorini

 


Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/2 bustina di lievito cremortartaro per salati, 160 gr acqua, 12 gr olio extravergine d'oliva, 4 gr sale.

scarola, olive, pinoli, crema di pomodorini secchi.

Preparazione:

Impastare le pizze mescolando tutti gli ingredienti, dividere in due panetti e stendere su due teglie con cartaforno. Lavare la scarola, togliere le parti più dure e tagliarla. Cuocere la scarola in pentola coperta d'acqua per 5 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita, scolarla, salare ed aggiungere l'olio e tenerla da parte. Infornare le focacce con un filo d'olio per 15 minuti a 190°. Distribuirvi la scarola, aggiungere gli altri ingredienti e portare in tavola.

Buon appetito 

Grano saraceno all'indiana

 


Ingredienti:

200 gr grano saraceno, 100 gr ceci, 1 zucchina, 1 carota, 1 patata, cipolla, curry, olio extravergine d'oliva, sale.

Preparazione:

Soffriggere la cipolla con l'olio in padella. Aggiungere zucchina, carota e patata affettate a fiammifero, dopo un paio di minuti mescolare, aggiungere il grano saraceno e coprire d'acqua. Lasciar cuocere per 10 minuti. Aggiungere i ceci precotti, altra acqua se serve e lasciar cuocere ancora 10 minuti. Aggiungere sale e curry e mescolare.

Buon appetito

Riso con piselli e zucca al formaggio

 


Ingredienti:

1 fetta abbondante di zucca, 200 gr riso integrale, 1 manciata abbondante di piselli freschi, cipolla, sale, olio extravergine d'oliva, 2 fettine di formaggio vegetale, a scelta 2 fette di affettato vegetale.

Preparazione:

Tagliare a cubetti la zucca. Cuocere in pentola coperti d'acqua riso, piselli e zucca per 40 minuti. Scolare. Soffriggere un po' di cipolla in padella con un filo d'olio, aggiungere a questo punto anche l'affettato tagliato finemente. Aggiungere il riso, il formaggio tagliato a tocchetti. Salare e mescolare, lasciando sciogliere il formaggio proseguendo la cottura a fiamma media ancora qualche minuto.

Buon appetito

sabato 8 marzo 2025

Melanzane dell'Imam svenuto

 


Si racconta che questa ricetta turca si chiami così perchè l'Imam fosse svenuto dopo aver visto quanto olio la moglie avesse usato per friggere le melanzane, io non le ho fritte quindi l'Imam è salvo ;-)

Ingredienti:

2 melanzane, 2 cipolle, 1 spicchio d'aglio, 300 gr passata di pomodoro, sale, olio extravergine d'oliva, pinoli.

Preparazione:

Tagliare in due le melanzane, spolverizzarle con il sale ed aggiungere un po' d'olio e cuocerle in teglia in forno a 190° per 30 minuti. Quando saranno cotte togliere la polpa con un cucchiaio e tenerla da parte. Affettare sottilmente le cipolle e soffriggerle qualche minuto in olio con lo spicchio d'aglio tagliato finemente. Aggiungere la passata e la polpa delle melanzane, salare e lasciar cuocere per 5 minuti. Farcire le barchette, aggiungere i pinoli sopra ed infornare a 190° per 20 minuti.

Buon appetito

Praline peccaminosamente golose

 


Ingredienti:

200 gr datteri medjoul, 100 gr nocciole, 100 gr mandorle, 50 gr cioccolato fondente, cacao in polvere.

Preparazione:

Mettere in ammollo i datteri senza nocciolo per qualche ora, eliminare l'acqua di ammollo e frullare i datteri con mandorle e nocciole. Se serve aggiungere un po' d'acqua. Tagliare finemente il cioccolato ed amalgamarlo all'impasto. Ottenere delle palline con le mani dall'impasto ottenuto e passarle nel cacao. Conservare in frigo. Sono buonissime da subito, ma dopo un giorno in frigo sono super.

Buon appetito