mercoledì 22 ottobre 2025

Crepes bretoni salate

 





Ingredienti:

50 gr farina di farro appena macinata, 50 gr farina di grano saraceno appena macinata, 4 gr cremortartaro per torte salate, 200 gr latte vegetale (o metà acqua e metà latte vegetale), 15 gr olio extravergine d'oliva, 1 pizzico di sale.

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti, amalgamando bene per evitare che si formino grumi e lasciar riposare qualche minuto. Scaldare una crepiera con un filo d'olio e versarvi un mestolo di impasto. Stenderlo delicatamente su tutta la superficie e quando si sarà rassodata girarla dall'altra parte staccandola delicatamente con una spatola, quando sarà cotta anche dall'altra parte procedere fino ad esaurimento degli ingredienti oliando ogni volta la crepiera. Non vi spaventate: la prima si rompe quasi sempre perchè la piastra non è ancora ben calda. Le ho preparate prima tutte ed al momento di cenare dopo aver preparato tutti gli ingredienti per la farcia le ho riscaldate qualche minuto sulla crepiera, si evita di mangiare uno alla volta e diventano anche più croccantine.

Farcirla a piacere, io ho cotto un po' di funghi in padella con aglio e olio, aggiunto un po' di formaggetta di mandorle (ricetta qui), qualche noce ed un po' di affettato vegetale.

Buon appetito

Pizza tricolore

 


Ingredienti:

per la pizza: 250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/4 cubetto di lievito di birra, 3 - 4 gr sale integrale, 12 gr olio extravergine d'oliva, 160 gr acqua tiepida. 

10 - 15 pomodorini, pesto fresco di basilico, formaggio di riso, olio extravergine d'oliva, sale integrale.

Preparazione:

Per la preparazione della pizza clicca qui: Impasto base per pizza o pane.
Stendere delicatamente la pizza in due teglie con cartaforno e lasciar riprendere la lievitazione per una decina di minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati in due ed un filo d'olio. Infornare  a 190° per 18 - 20 minuti. A metà cottura aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti. A fine cottura aggiungere il pesto preparato a parte con pinoli, aglio, basilicio, sale ed olio. 

Buon appetito


Spaghetti in crema di broccoletti

 



Ingredienti:

170 gr spaghetti integrali, 1 broccoletto siciliano, 1 manciata di pinoli, sale, olio extravergine d'oliva, succo di 1/2 limone, lievito alimentare in scaglie.

Preparazione:

Lavare il broccoletto e tagliare i gambi, spezzettarli eliminando le parti più dure e cuocerli in pentola coperti d'acqua per 10 minuti. Scolare e frullarli con il succo di limone, i pinoli, lievito alimentare, sale ed olio. A parte cuocere gli spaghetti, unirli alla crema, mescolare bene e portare in tavola, aggiungendo un filo d'olio a crudo, una manciata di pinoli ed una spolverata di lievito alimentare.

Buon appetito

Crema di broccoletti

 


Ingredienti:

1 broccoletto siciliano, 1 manciata di pinoli, sale, olio extravergine d'oliva, succo di 1/2 limone.

Preparazione:

Lavare il broccoletto e tagliare i gambi, spezzettarli eliminando le parti più dure e cuocerli in pentola coperti d'acqua per 10 minuti. Scolare e frullarli con il succo di limone, i pinoli, sale ed olio. Portare la crema in tavola, decorandola con qualche pinolo intero. Ottima per accompagnare la farinata (in questa farinata ho aggiunto un paio di patate affettate sottilmente e cotta tutta insieme. Per la ricetta della farinata clicca qui: Farinata ).

Buon appetito

Pasta con cicoria e tofu affumicato

 


Ingredienti:

170 gr pasta integrale, 1 mazzetto di cicoria, 1 panetto di tofu al naturale, fumo liquido, 1/2 limone, sale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Lavare la cicoria, eliminare i gambi più duri e tagliarla. Prelessare il tofu in un pentolino con acqua per 10 minuti. In un piattino sbriciolare con una forchetta il tofu. Versare in padella un filo d'olio, aggiungere la cicoria, coprire con un coperchio e far cuocere qualche minuto a fuoco molto basso. Aggiungere il tofu sbriciolato, un cucchiaino di fumo liquido (o meno se non piace che si senta troppo il gusto affumicato), salare, mescolare e lasciar cuocere coperto ed a fuoco basso ancora qualche minuto. A parte cuocere la pasta, scolarla e versarla in padella, aggiungere il succo di limone, mescolare bene e portare in tavola.

Buon appetito

Minestrone sciuè sciuè

 


Ingredienti:

1/2 cavolfiore, 2 patate, 2 zucchine, 1 carota, cipolla, olio extravergine d'oliva, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di curcuma, pepe nero tritato.

Preparazione:

Tagliare le verdure in cubetti piccoli e farli cuocere coperti d'acqua per 20 minuti. A parte soffriggere un po' di cipolla e carota tritati in un filo d'olio d'oliva. Frullare con il pimer 6 cucchiai di verdure ed aggiungere il passato in pentola, aggiungere anche le altre verdure cotte, eliminando un po' d'acqua di cottura se è rimasto troppo acquoso. Aggiungere il sale e la curcuma, mescolare e lasciar cuocere per 5 - 10 minuti per far amalgamare bene il tutto. A fine cottura si può aggiungere un filo d'olio piccante oppure un po' di pepe.

Buon appetito

Muffin salati

 


Ingredienti:

240 gr farina integrale di farro appena macinata, 80 gr fecola di patate (o amido di mais), 1 bustina di cremortartaro, 80 gr olio extravergine d'oliva, 120 gr yogurt vegetale non zuccherato (io preferisco quello di mandorle), 220 gr latte vegetale, 1/2 cucchiaino di sale, 1 pizzico di curcuma, pinoli ed olive denocciolate.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti, aggiungere una manciata di olive e pinoli e versare il composto negli stampini per muffin. Infornare a 180° per 25 minuti.

Buon appetito


Crema fredda al caffè

 



Ingredienti:

2 tazze di caffè (1 moka piccola), 40 gr zucchero integrale di canna, 1/2 bicchiere di latte di nocciole.

Preparazione:

Preparare il caffè, zuccherarlo e farlo raffreddare, aggiungere il latte e frullare con il pimer fino ad arrivare alla consistenza desiderata di schiumetta. Versare in due bicchieri e tenere in freezer per un paio di minuti.

Buon appetito